Caricamento...

Villanella

Definizione della parola Villanella

Ultimi cercati: Affamare - Guardacoste - Inumazione - Latitante - Fusa

Definizione di Villanella

Villanella

[vil-la-nèl-la] s.f. [vil-la-nèl-la] s.f.
mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI
663     0

Altri termini

Salivaria

Pianta di origine africana, con radici ricche di proprietà medicinali, efficace soprattutto per stimolare la produzione di saliva e come...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Contratto 1

Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa

Ghiandolare

Anat. Relativo a una ghiandola o alle ghiandole: infiammazione g. sec. XVIII...
Definizione completa

Agliata

Gastr. Salsa a base di aglio e aceto sec. XIII...
Definizione completa

Disintegrare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in frammenti: d. un edificio...
Definizione completa

Dialogato

Agg. Costituito da un dialogo, da dialoghi: parti d. di un romanzo s.m. Parte di un'opera narrativa, di un...
Definizione completa

Malconcio

Ridotto in pessimo stato, detto sia di persona che di cosa SIN malridotto: uscire m. da una rissa...
Definizione completa

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti