Caricamento...

Vinaccia

Definizione della parola Vinaccia

Ultimi cercati: Infestazione - Limitazione - Nuvolosità - Scarsella - Seggiolino

Definizione di Vinaccia

Vinaccia

Viene utilizzato nella distillazione di grappe o come mangime • In funzione di agg. inv.: color v., di un rosso violaceo • sec. XIV
Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi
483     0

Altri termini

Ovattato

Tenue, attutito: rumore o....
Definizione completa

Commutazione

1 Sostituzione di una cosa con un'altra: c. di una pena 2 elettr. Mutamento nei collegamenti di un circuito elettrico...
Definizione completa

Parafrenia

Psich. Psicosi caratterizzata da un'alienazione delirante della personalità alternata a stati di lucidità a. 1899...
Definizione completa

Immissario

Geogr. Corso d'acqua che si immette in un altro di maggiore portata o in un lago sec. XVII...
Definizione completa

Liofilizzato

Agg. Che ha subito il processo di liofilizzazione: caffé l. s.m. Prodotto o sostanza l.: un l. di...
Definizione completa

Battista

1 Chi battezza il Battista, per antonomasia, san Giovanni che battezzò Gesù 2 Chi appartiene a una delle confessioni cristiane...
Definizione completa

Big Match

Incontro sportivo importante, di grande richiamo a. 1989...
Definizione completa

Invertito

Agg. 1 Che ha assunto un verso, un ordine contrario a quelli precedenti: pagine i. 2 ling. suono i., articolato...
Definizione completa

Morale

Agg. 1 Che riguarda la vita pratica considerata nel suo atto fondamentale di scelta tra bene e male, giusto e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti