Caricamento...

Vinaio

Definizione della parola Vinaio

Ultimi cercati: Clementina - Idrogetto - Intimo - Incrostare - Barelliere

Definizione di Vinaio

Vinaio

[vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI
676     0

Altri termini

Cabala

1 Dottrina dell'ebraismo medievale che interpretava simbolicamente le Scritture e l'intero universo 2 Interpretazione magica dei numeri e delle lettere...
Definizione completa

Panino

1 Piccola forma di pane, che spesso viene tagliata orizzontalmente e farcita: p. imbottito...
Definizione completa

Gazzettino

1 In passato, giornale...
Definizione completa

Dissomiglianza

1 Assenza di somiglianza tra persone o cose SIN diversità, differenza: tra loro c'è molta d....
Definizione completa

Monta

1 Accoppiamento di animali domestici...
Definizione completa

Spinta

1 Urto, pressione o forza esercitata su qlco. o su qlcu. con l'effetto di determinarne o sollecitarne il movimento o...
Definizione completa

Strombettata

Atto di suonare in modo fastidioso la tromba o il clacson di un autoveicolo...
Definizione completa

Rifinitura

1 Compimento, perfezionamento di un'opera, di un lavoro 2 (spec. pl.) In senso concreto, elemento aggiunto per perfezionare qlco...
Definizione completa

Irrecuperabile

1 Che non si può recuperare, che è definitivamente perduto: il tempo perduto è i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti