Caricamento...

Vinsanto

Definizione della parola Vinsanto

Ultimi cercati: Fragola - Macula - Naturalistico - Sparata - Subtotale

Definizione di Vinsanto

Vinsanto

[vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv. [vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv.
Vino bianco a elevata gradazione alcolica, prodotto con uva passita, soprattutto in Toscana e Umbria, consumato come dessert sec. XVIII
464     0

Altri termini

Dissidenza

1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832...
Definizione completa

Ammonio

Chim. Radicale monovalente positivo presente nelle soluzioni acquose dell'ammoniaca e dei suoi sali a. 1829...
Definizione completa

Catalogno

Pianta arbustiva che costituisce una varietà di gelsomino a fiori grandi a. 1912...
Definizione completa

Pedana

1 Elemento rialzato, perlopiù in legno, che isola o innalza dal pavimento: p. della cattedra...
Definizione completa

Incognito

Agg. 1 Ignoto, sconosciuto 2 Che non è riconoscibile e riconosciuto: rimanere i. s.m. (solo sing.) Condizione di...
Definizione completa

Bisettrice

Geom. Semiretta che uscendo dal vertice di un angolo lo divide in due parti uguali a. 1892...
Definizione completa

Ostetrico

Agg. Di ostetricia, relativo all'ostetricia s.m. (f. -ca) Medico chirurgo specializzato in ostetricia sec. XVIII...
Definizione completa

Padrenostro

Vedi paternostro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti