Visibilità
Definizione della parola Visibilità
Ultimi cercati: Metabolita - Cartaceo - Massificato - Carcerato - Oppiato
Definizione di Visibilità
Visibilità
V. ridotta a zero a causa della nebbia intensa 3 fig. Esposizione all'attenzione della gente: il partito cerca di avere più v. • sec. XIV
1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a una certa distanza, dipendente dalle capacità visive del soggetto o da condizioni oggettive: buona v.
Altri termini
Paghetta
1 Retribuzione scarsa, modesta 2 fam. Piccola somma attribuita periodicamente dai genitori ai figli adolescenti per le loro spese sec...
Definizione completa
Appiattire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Schiacciare qlco. rendendolo piatto: a. la pasta per la torta 2 fig. Eliminare le differenze tra...
Definizione completa
Abisso
1 Baratro, voragine: cadere, sprofondare in un a. fig. essere sull'orlo dell'a., a un passo dalla completa rovina 2 fig...
Definizione completa
Home Banking
Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa
Millimetrato
Diviso in millimetri: squadra m. carta m., quella che presenta un reticolo di quadratini di un millimetro di lato, usata...
Definizione completa
Lumaca
1 Mollusco terrestre simile alla chiocciola ma senza guscio, con corpo strisciante e viscido...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136