Caricamento...

Vitigno

Definizione della parola Vitigno

Ultimi cercati: Ghetta - Sfuggevole - Trasgressore - Nello - Nuora

Definizione di Vitigno

Vitigno

[vi-tì-gno] s.m. [vi-tì-gno] s.m.
Ogni varietà di vite che produce un determinato tipo di uva: v. da uva da tavola, da vino sec. XV
810     0

Altri termini

Cicogna

1 Uccello di palude migratore, dotato di piumaggio bianco e remiganti nere, zampe e becco molto lunghi e rossi, che...
Definizione completa

Vernice 2

Vernissage a. 1931...
Definizione completa

Zoomare

Vedi zumare, vedi zumata...
Definizione completa

Scoppiare

[sogg-v] 1 Spaccarsi improvvisamente in più pezzi per una tensione interna non più contenuta SIN esplodere: è scoppiata una bomba...
Definizione completa

Inquieto

1 Che non trova pace SIN irrequieto, agitato: bambino i....
Definizione completa

Giustezza

1 Esattezza, precisione: g. di una misura...
Definizione completa

Sgargiante

Vistoso, chiassoso, vivace: un bel verde s. a. 1840...
Definizione completa

Batuffolo

1 Piccolo insieme soffice di fibre vegetali o di piume o di pelo animale SIN bioccolo, fiocco: b. di cotone...
Definizione completa

Trafiletto

Nel l. giornalistico, breve articolo, in genere senza titolo a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti