Caricamento...

Vitreo

Definizione della parola Vitreo

Ultimi cercati: Ideologo - Nevro- - Scomodare - Bisex - Alga

Definizione di Vitreo

Vitreo

[vì-tre-o] agg. [vì-tre-o] agg.
1 Di vetro: biglia v. 2 Simile al vetro: trasparenza v. occhi v., sbarrati, senza espressione 3 anat. corpo v., la massa gelatinosa contenuta all'interno del bulbo oculare sec. XIV
544     0

Altri termini

Profano

Agg. 1 Che è fuori dall'ambito spirituale e religioso...
Definizione completa

Abduzione

Med. Allontanamento di un arto o di un suo segmento dall'asse mediano del corpo (contrario di adduzione) sec. XVIII...
Definizione completa

Tribù

1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di...
Definizione completa

Aptero

Vedi attero...
Definizione completa

Genetica

Ramo della biologia che studia la generazione degli esseri viventi e la trasmissione dei caratteri ereditari a. 1914...
Definizione completa

Gustoso

1 Che ha gusto piacevole, buono SIN saporito, appetitoso: piatto molto g. 2 fig. Gradevole, divertente, che dà piacere: racconto...
Definizione completa

Controriformistico

1 Della controriforma...
Definizione completa

Nietzschiano

Agg. filos. Del filosofo F.W. Nietzsche o del suo pensiero, a lui relativo: dottrina, teoria n. s.m. (f...
Definizione completa

Pneumotorace

Med. Presenza di aria o di gas nella cavità pleurica, causata da ferite o lesioni ai polmoni e al torace...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti