Caricamento...

Zaino

Definizione della parola Zaino

Ultimi cercati: Ferrame - Lasurite - Gerontologia - Impratichire - Infausto

Definizione di Zaino

Zaino

[zài-no] s.m. [zài-no] s.m.
Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per trasportare oggetti vari: riempire lo z.dim. zainetto sec. XVI
918     0

Altri termini

Intuito 1

1 filos. Facoltà di conoscere un oggetto senza la mediazione del ragionamento: i. divino...
Definizione completa

Rotto

Agg. 1 Spaccato, incrinato, lacero...
Definizione completa

Disinserito

1 Che non è ben addentro a un ambiente sociale: sentirsi d. 2 Staccato dal circuito di alimentazione: spina d...
Definizione completa

Baciamano

Bacio del dorso della mano in segno di devozione, rispetto, galanteria: fare il b. sec. XVI...
Definizione completa

Famiglio

1 Inserviente, domestico 2 Assistente addetto all'esecuzione degli ordini impartiti da un magistrato o da un pubblico ufficiale sec. XIV...
Definizione completa

Dabbenaggine

Caratteristica, comportamento di chi è ingenuo, credulone: approfittare della d. altrui sec. XVII...
Definizione completa

Masseria

Azienda agricola amministrata e condotta da un massaio...
Definizione completa

Grascia

1 Nel Medioevo, vettovaglie, soprattutto cereali...
Definizione completa

Basista

Gerg. Chi, in una banda di malviventi, si occupa della raccolta di informazioni necessarie a compiere un crimine senza poi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti