Caricamento...

Zero

Definizione della parola Zero

Ultimi cercati: Implosione - Matterello - Stop and go - Sfaldare - Istruttorio

Definizione di Zero

Zero

Nella numerazione posizionale, introdotta dagli Arabi, aggiunto a destra dei numeri interi indica le decine, le centinaia, le migliaia ecc.): totalizzare z. punti in una gara
agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in cifre arabe, non esistente nella numerazione romana
521     0

Altri termini

Forgiatura

Lavorazione a caldo di pezzi metallici a. 1941...
Definizione completa

Universiade

Giochi e gare sportive mondiali, organizzate come le olimpiadi ma riservate a studenti universitari a. 1959...
Definizione completa

Scricchiolio

Continuo e frequente scricchiolare: il fastidioso s. di una sedia a. 1873...
Definizione completa

Organdi

Organza a. 1835...
Definizione completa

Mazzuola

1 Arnese con la testa di legno a forma di martello SIN mazzuolo 2 ant. Strumento di supplizio con cui...
Definizione completa

Negoziato 2

Trattativa preliminare in vista di contratti commerciali o di accordi diplomatici, politici, sindacali: i n. di pace tra due paesi...
Definizione completa

Esacerbato

Inasprito, esasperato: animo, cuore e. sec. XVI...
Definizione completa

Lacrimevole

Che commuove, induce al pianto SIN commovente, penoso: stato, condizione l. sec. XIV...
Definizione completa

Batticuore

Battito accelerato del cuore SIN cardiopalmo, palpitazione ~fig. ansia, trepidazione: aspettare col b. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti