Zodiaco
Definizione della parola Zodiaco
Ultimi cercati: Viltà - Cariosside - Malvagio - Blusa - Cronistoria
Definizione di Zodiaco
Zodiaco
[zo-dì-a-co] s.m. ( solo sing. ) [zo-dì-a-co] s.m. ( solo sing. )
1 astr. Zona della sfera celeste entro cui sono compresi gli apparenti percorsi del Sole, della Luna e dei pianeti, suddivisa in dodici parti, ognuna contenente una costellazione, Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci 2 astrol. Complesso delle dodici costellazioni o segni e la loro rappresentazione sec. XIV
Altri termini
Incoerenza
1 Mancanza di coesione, di compattezza: i. della sabbia 2 fig. Mancanza di connessione, di conformità logico-formale SIN disorganicità: i...
Definizione completa
Sovversione
Rovesciamento, sconvolgimento dell'ordine sociale e politico SIN eversione sec. XIV...
Definizione completa
Occidentale
Agg. 1 Situato a ovest, proveniente da ovest: il maestrale è un vento o. 2 Caratteristico della cultura europea (in...
Definizione completa
Efflorescenza
1 chim. Proprietà di un composto idrato di perdere l'acqua di cristallizzazione a contatto con l'aria, divenendo opaco e poi...
Definizione completa
Crepa
1 Spaccatura lunga e stretta SIN incrinatura, fessura: si sono aperte alcune c. nel muro 2 fig. Contrasto che lascia...
Definizione completa
Cadauno
Ciascuno, usato soprattutto nel l. commerciale con valore distributivo: vasi al prezzo di 5 euro c. sec. XIII...
Definizione completa
Taccola
Uccello molto simile al corvo ma di dimensioni inferiori e con chiazze grigie, comune in Italia sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136