Caricamento...

Zuccheriera

Definizione della parola Zuccheriera

Ultimi cercati: Gemino - Ipofisi - Macerare - Tailleur - Tonnara

Definizione di Zuccheriera

Zuccheriera

[zuc-che-riè-ra] s.f. [zuc-che-riè-ra] s.f.
Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII
517     0

Altri termini

Figurazione

1 Rappresentazione artistica...
Definizione completa

Peretta

1 Piccolo strumento di gomma a forma di pera terminante con una cannula per clisteri e irrigazioni...
Definizione completa

Empireo

Agg. 1 cielo e., nella cosmologia e teologia medievale, decimo e ultimo cielo, sede di Dio e dei beati 2...
Definizione completa

Checks And Balances

Dir. Sistema istituzionale di “controlli e contrappesi” che caratterizza i rapporti fra i vari poteri dello stato negli ordinamenti democratici...
Definizione completa

Dattiloscopia

Osservazione e studio delle linee cutanee dei polpastrelli delle dita a. 1942...
Definizione completa

Contro-

Primo elemento produttivo di una serie aperta di composti cui immette il valore di “opposizione”, di “reazione contraria” (controriforma, contrattacco)...
Definizione completa

Soddisfazione

1 Condizione spirituale di chi ha conseguito un obiettivo desiderato o si sente intimamente soddisfatto: notizia che riempie di s...
Definizione completa

Stilografico

Penna s., penna dotata di un serbatoio o di un vano per le cartucce d'inchiostro a. 1911...
Definizione completa

Glotto-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti