Caricamento...

-filia

Definizione della parola -filia

Ultimi cercati: -cita - -plasia - -tomia - -uria - Nobel

Definizione di -filia

-filia

[filìa] [filìa]
Secondo elemento di composti in cui significa “inclinazione”, “amicizia” (esterofilia)
579     0

Altri termini

Malcapitato

Agg. Riferito a persona, che è capitato in un momento inopportuno...
Definizione completa

Dispositivo 2

1 tecn. Congegno utilizzato per compiere una determinata funzione: d. d'allarme 2 inform. d. di ingresso, quello che permette al...
Definizione completa

Lingua

1 Organo della cavità orale dell'uomo e dei vertebrati...
Definizione completa

Ambito 2

Desiderato, agognato: un premio molto a. sec. XIV...
Definizione completa

Digressivo

Che costituisce una digressione o che ne è ricco sec. XIV...
Definizione completa

Inalberare

V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
Definizione completa

Vulnerabilità

Natura di chi o di ciò che è vulnerabile a. 1922...
Definizione completa

Flessivo

Ling. Che presenta flessione: p.e. lat. e it. sono lingue f. a. 1869...
Definizione completa

Eurialino

Biol. Di animale acquatico che tollera le variazioni di salinità dell'acqua a. 1933...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti