Caricamento...

-plasia

Definizione della parola -plasia

Ultimi cercati: -cita - -filia - -tomia - -uria - Nobel

Definizione di -plasia

-plasia

[plasìa] [plasìa]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica alterazione o trasformazione di tessuti animali o vegetali (neoplasia)
797     0

Altri termini

Gestatorio

Che serve a portare sedia g., sedia su cui il papa era portato a spalle in alcune funzioni solenni sec...
Definizione completa

Rugoso

1 Che ha molte rughe SIN grinzoso: viso r. 2 estens. Ruvido: scorza r. sec. XIV...
Definizione completa

Altercare

[sogg-v] Con soggetto pl., avere una discussione animata, bisticciare [sogg-v-prep.arg] Litigare con qlcu.: a. con i vicini sec...
Definizione completa

Zecca 1

Stabilimento statale dove si coniano le monete di metallo, le medaglie, i timbri ufficiali sec. XIV...
Definizione completa

Microfisiologia

Parte della biologia che studia i processi fisiologici che si verificano nella cellula...
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Latinista

Studioso della lingua e/o letteratura latina sec. XVIII...
Definizione completa

Subagente

Nel l. commerciale, persona che rappresenta un agente, che ha il compito di concludere contratti per conto di un agente...
Definizione completa

Ortogenesi

Biol. Teoria evolutiva secondo la quale certi caratteri o organi di una specie si evolvono o regrediscono con continuità e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti