Caricamento...

-grafia

Definizione della parola -grafia

Ultimi cercati: Classicità - -fagia - -patia - -pede - -iatra

Definizione di -grafia

-grafia

[grafìa] [grafìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “scrittura, disegno” e “descrizione” (silografia, innografia)
752     0

Altri termini

Segno

1 Elemento di qualsiasi natura, visibile o comunque percepibile, che sia indicazione o manifestazione di qualcos'altro: s. di una frenata...
Definizione completa

Troglodita

1 etnol. Uomo che, spec. in età preistorica, popolava le caverne 2 fig. Persona dai modi rozzi: stai composto, sei...
Definizione completa

Canadienne

Giaccone di pelle lungo e stretto in vita da una cintura a. 1962...
Definizione completa

Adespoto

Filol. Di manoscritto o libro a stampa di cui non si conosce l'autore SIN anonimo sec. XVIII...
Definizione completa

Prorompente

Incontenibile, irrefrenabile, irruente: vitalità p. sec. XIV...
Definizione completa

Folgorare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto perlopiù di folgori o lampi, balenare SIN lampeggiare v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu...
Definizione completa

Antispastico

Agg. med. Che rilassa la muscolatura eliminando spasmi, contratture, crampi e convulsioni s.m. Farmaco che ha questa azione a...
Definizione completa

Ornamento

1 Abbellimento ottenuto con elementi decorativi SIN decorazione: l'o. di una tavola...
Definizione completa

Sottocchio

Davanti agli occhi, in modo da consentire un rapido e continuo controllo di qlcu. o di qlco.: avere s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti