Caricamento...

-pede

Definizione della parola -pede

Ultimi cercati: Classicità - -fagia - -patia - -grafia - -iatra

Definizione di -pede

-pede

[pède] [pède]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)
520     0

Altri termini

Godere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Essere intimamente contento, gioire...
Definizione completa

Caolinite

Min. Silicato di alluminio, componente principale del caolino a. 1913...
Definizione completa

Premonizione

In metapsichica, percezione di ciò che avverrà...
Definizione completa

Stoppare

Arrestare, fermare qlcu. o qlco.: s. l'automobile...
Definizione completa

Collettivizzazione

Assegnazione alla collettività della proprietà di qlco.: la c. dei mezzi di produzione a. 1905...
Definizione completa

Maltempo

Brutto tempo...
Definizione completa

Oltraggiare

Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa

Calanca

Cala sec. XVIII...
Definizione completa

Sciamano

1 antrop. Mago e sacerdote capace di mettersi in contatto con il mondo dei morti e di guarire in modo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti