Caricamento...

Collettivizzazione

Definizione della parola Collettivizzazione

Ultimi cercati: Centroeuropeo - Novilunio - Sodaglia - Noviziato - Onerosità

Definizione di Collettivizzazione

Collettivizzazione

[col-let-ti-viz-za-zió-ne] s.f. [col-let-ti-viz-za-zió-ne] s.f.
Assegnazione alla collettività della proprietà di qlco.: la c. dei mezzi di produzione a. 1905
431     0

Altri termini

Contravvenzione

1 Trasgressione, violazione di un divieto: dichiarare qlcu. in c. 2 Notifica di tale reato e somma da versare per...
Definizione completa

Copia 1

Dovizia, abbondanza di qlco.: avere una gran c. di viveri sec. XIII...
Definizione completa

Paleocristiano

Dei primi secoli del cristianesimo: arte p. a. 1958...
Definizione completa

Preesistente

Che esisteva prima di ciò che attualmente esiste SIN precedente: tornare alla situazione p. sec. XIV...
Definizione completa

Cigolio

Cigolamento prolungato sec. XVII...
Definizione completa

Talché

In modo che...
Definizione completa

Arruolamento

1 Iscrizione nei ruoli militari SIN coscrizione 2 mar. Assunzione di personale su navi mercantili sec. XVIII...
Definizione completa

Premeditare

Progettare, preparare mentalmente un'azione, spec. illecita, prima di compierla...
Definizione completa

Sciopero

1 Astensione totale o parziale dal lavoro attuata collettivamente da lavoratori dipendenti per la tutela dei propri interessi s. generale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti