Caricamento...

-nomia

Definizione della parola -nomia

Ultimi cercati: -ragia - -uolo - -lite - -morfo - Grisbi

Definizione di -nomia

-nomia

[nomìa] [nomìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)
491     0

Altri termini

Naturalizzazione

1 dir. Atto giuridico con cui si concede a uno straniero il diritto di cittadinanza...
Definizione completa

Direttorio

1 (iniziale maiusc.) Organismo che governò la Francia dal 27 ottobre 1795 al 10 novembre 1799 2 estens. Ogni...
Definizione completa

Autoreverse

In un registratore, dispositivo per cambiare automaticamente il lato di ascolto di una cassetta a. 1981...
Definizione completa

Schiattare

Morire, crepare, spesso con specificazione della causa e con valore iperb.: s. di rabbia, s. d'invidia sec. XIV...
Definizione completa

Assolato

Esposto al sole...
Definizione completa

Upgrade

Inform. Versione potenziata e aggiornata di un computer o di un componente hardware o software...
Definizione completa

Anofele

Zanzara che trasmette il plasmodio della malaria a. 1829...
Definizione completa

Duplicatore

1 non com. (f. -trice) Chi duplica qlco. 2 Apparecchio utilizzato per ottenere diverse copie di un testo scritto, di...
Definizione completa

Cucchiaione

Mestolo a forma di grosso cucchiaio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti