Caricamento...

-oide

Definizione della parola -oide

Ultimi cercati: -ario - -ato - -eria - Oralità - Cimbalo

Definizione di -oide

-oide

[òide] [òide]
Secondo elemento di composti del l. scientifico e della terminologia linguistica col valore di “affine”, “dalla forma simile” (suffissoide, trapezoide)
537     0

Altri termini

Mordicchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mordere o mangiare qlco. con piccoli morsi ripetuti: m. la matita...
Definizione completa

Bronzina

1 mecc. Cuscinetto in bronzo o altra lega metallica speciale che riveste i supporti di perni e alberi rotanti per...
Definizione completa

Stabilizzazione

Azione, provvedimento rivolti a rendere qlco. stabile, costante, equilibrato: s. della situazione economica, di un impiego a. 1928...
Definizione completa

Homo Sapiens

La specie di ominidi comprendente l'uomo attuale a. 1906...
Definizione completa

Cuprite

Min. Ossido di rame in cristalli rosso cupo di lucentezza adamantina a. 1940...
Definizione completa

Rinsaldamento

Rafforzamento di un vincolo spirituale, politico ecc.: r. di un'amicizia sec. XVIII...
Definizione completa

Torr

Fis. Unità di misura della pressione corrispondente al millimetro di mercurio a. 1950...
Definizione completa

Palco

1 Ripiano formato da travi e assi SIN tavolato...
Definizione completa

Calcificazione

Med. Deposito di sali di calcio nei tessuti a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti