Caricamento...

Oralità

Definizione della parola Oralità

Ultimi cercati: -ario - -ato - -eria - -oide - Cimbalo

Definizione di Oralità

Oralità

Il parlato, le sue forme, i suoi modi: l'o. precede la scrittura 2 Capacità di usare la bocca come mezzo di conoscenza e di rapporto, tipica dei bambini • a. 1869
1 Il carattere della comunicazione non scritta
728     0

Altri termini

Sessantottesco

Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa

Impossibilitare

[sogg-v-arg] Rendere inattuabile qlco., impedirlo SIN bloccare: i. l'attuazione del programma [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlcu. nell'impossibilità di fare qlco....
Definizione completa

Rabbuffare

1 Scompigliare qlco., anche con specificazione della persona: l'aria mi rabbuffa i capelli 2 fig. Sgridare qlcu.: r. il...
Definizione completa

Tettonico

Geol. Della tettonica...
Definizione completa

Cucchiaione

Mestolo a forma di grosso cucchiaio sec. XVI...
Definizione completa

Ubicare

Burocr. Situare, collocare edifici o fondi in un luogo: u. la zona industriale a nord di una città...
Definizione completa

Antropologia

Studio dell'uomo, delle sue caratteristiche e del suo comportamento a. culturale, quella che studia la mentalità delle diverse comunità etniche...
Definizione completa

Spiegamento

Schieramento di unità militari nella formazione di combattimento s. di forze, mobilitazione di una grande quantità di agenti e mezzi...
Definizione completa

Fuoristrada

1 Autoveicolo a quattro ruote motrici con pneumatici speciali, adatto a percorsi accidentati 2 (solo m.) Tracciato, percorso al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti