Caricamento...

Abbondanza

Definizione della parola Abbondanza

Ultimi cercati: Macellaio - Fagotto 1 - Sincronizzazione - Acino - Assorbire

Definizione di Abbondanza

Abbondanza

Pieno di umanità
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il complemento di abbondanza (associato a quello di privazione) dipende solitamente da un agg. o part.pass. con valore di agg. ed è introdotto da di: ricco di esperienza
525     0

Altri termini

Memorizzazione

1 L'apprendimento a memoria di qlco....
Definizione completa

Tumulazione

Seppellimento, in partic. in tombe e loculi in muratura sec. XVIII...
Definizione completa

Longanime

Che sopporta a lungo e con pazienza sec. XIV...
Definizione completa

Sfracellare

V.tr. [sogg-v-arg] Rompere completamente, fracassare qlco.: s. una macchina sfracellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Andare in pezzi o...
Definizione completa

Vivibile

In cui è gradevole vivere: un tempo le città erano più v. a. 1983...
Definizione completa

Serioso

Che ostenta serietà e gravità: essere s.avv. seriosamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Teleselettivo

Riguardante la teleselezione a. 1954...
Definizione completa

Nutritizio

Biol. Che nutre SIN nutritivo sec. XVIII...
Definizione completa

Infedeltà

1 Mancato rispetto della fede data SIN slealtà, tradimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti