Caricamento...

Sincronizzazione

Definizione della parola Sincronizzazione

Ultimi cercati: Assorbire - Fagotto 1 - Feldmaresciallo - Montacarichi - Opercolo

Definizione di Sincronizzazione

Sincronizzazione

[sin-cro-niz-za-zió-ne] s.f. [sin-cro-niz-za-zió-ne] s.f.
Realizzazione di una coincidenza o concordanza temporale fra due o più fasi o elementi: s. dei suoni e delle immagini a. 1942
463     0

Altri termini

Funghicoltura

L'attività e la tecnica della coltivazione dei funghi a. 1956...
Definizione completa

Superfluità

Eccedenza rispetto a ciò che è necessario: s. di una spesa sec. XIV...
Definizione completa

Roditore

Agg. Che rode, che rosicchia s.m. Individuo di un ordine di mammiferi di piccole o medie dimensioni con forti...
Definizione completa

Tappa

1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa

Maliziosità

1 Tendenza al male e a una cattiveria astuta 2 Frase, azione, comportamento malizioso sec. XVII...
Definizione completa

Emissione

1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3...
Definizione completa

Uccidere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare della vita una persona o un animale SIN ammazzare: u. una mosca...
Definizione completa

Brandire

Impugnare e agitare nell'aria un'arma da taglio o altro oggetto di offesa: b. la spada sec. XIV...
Definizione completa

Cardinale 1

Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti