Caricamento...

Brandire

Definizione della parola Brandire

Ultimi cercati: Cancerologia - Fitness - Foto- - Oggigiorno - Tubazione

Definizione di Brandire

Brandire

[bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ] [bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ]
Impugnare e agitare nell'aria un'arma da taglio o altro oggetto di offesa: b. la spada sec. XIV
490     0

Altri termini

Magliaro

1 Venditore ambulante di tessuti o indumenti 2 estens. In senso spreg., truffatore a. 1952...
Definizione completa

Cerreto

Bosco di cerri sec. XIV...
Definizione completa

Umorismo

Disposizione dell'animo portata a cogliere gli aspetti divertenti o grotteschi della realtà e a sorriderne con ironica comprensione: libro ricco...
Definizione completa

Contrattura

Med. Contrazione involontaria e perdurante di uno o più fasci muscolari: subire una c. sec. XVI...
Definizione completa

Citofonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Suonare al citofono...
Definizione completa

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Inflativo

Econ. Relativo all'inflazione SIN inflazionistico a. 1974...
Definizione completa

Demagogia

1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli...
Definizione completa

Fitormone

Chim., biol. Ormone vegetale a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti