Caricamento...

Tinteggiatura

Definizione della parola Tinteggiatura

Ultimi cercati: Cotogna - Epoca - Vernice 2 - Indebolito - Invasore

Definizione di Tinteggiatura

Tinteggiatura

[tin-teg-gia-tù-ra] s.f. [tin-teg-gia-tù-ra] s.f.
1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale operazione: controllare la t. a. 1937
659     0

Altri termini

Millefiori

Agg. Di miele prodotto con polline di fiori di tipi diversi s.m. inv. 1 Liquore ottenuto dalle essenze di...
Definizione completa

Avanti

Avv. 1 In posizione o in direzione frontale: andare a. in a., verso il davanti fig. guardare a., guardare al...
Definizione completa

Parricida

Chi commette un parricidio sec. XIV...
Definizione completa

Vitalismo

Vitalità, dinamismo, esuberanza a. 1908...
Definizione completa

Labiovelare

Agg. ling. Di suono prodotto arrotondando le labbra e restringendo il palato molle (velo palatino): p.e. qu in quando...
Definizione completa

Abuso

Uso eccessivo di qlco. SIN eccesso: a. di medicinali...
Definizione completa

Trapanazione

1 Perforazione di un materiale mediante il trapano 2 med. In odontoiatria, operazione di scavo praticata con il trapano in...
Definizione completa

Denominatore

Mat. In una frazione, numero per il quale bisogna dividere il numeratore...
Definizione completa

Yen

Unità monetaria circolante in Giappone a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti