Caricamento...

Accondiscendenza

Definizione della parola Accondiscendenza

Ultimi cercati: Granchio - Passim - Naso - Sfatto - Agronica

Definizione di Accondiscendenza

Accondiscendenza

[ac-con-di-scen-dèn-za] s.f. [ac-con-di-scen-dèn-za] s.f.
Condiscendenza, acquiescenza a. 1970
797     0

Altri termini

Macinino

1 Piccolo arnese azionato a mano o elettricamente che macina caffè, pepe e sim. mediante una rotella dentata 2 fig...
Definizione completa

Commutatore

1 elettr. Dispositivo che modifica i collegamenti in un circuito elettrico 2 ling. Deittico a. 1892...
Definizione completa

Favola

1 Breve racconto con personaggi tratti perlopiù dal mondo animale, normalmente con finale moralistico...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Monumento

1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona...
Definizione completa

Lutezio

Elemento chimico, dal simbolo Lu, metallo appartenente al gruppo delle terre rare a. 1930...
Definizione completa

Tanatologia

Settore della medicina che studia le cause e le circostanze della morte e le modificazioni dell'organismo che ad essa conseguono...
Definizione completa

Contatorista

Chi è specializzato nella riparazione e nella manutenzione di contatori a. 1956...
Definizione completa

-uria

Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali indica relazione con l'urina (ematuria, poliuria)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti