Naso
Definizione della parola Naso
Ultimi cercati: Accondiscendenza - Passim - Granchio - Sfatto - Agronica
Definizione di Naso
Naso
Negli animali e partic. nei mammiferi, lo stesso organo: n. del cane || parlare con il n., con voce nasale | tapparsi, turarsi il n., gesto suscitato dal desiderio di non sentire un odore sgradevole
1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare, con la base corrispondente all'apertura delle due narici. Protegge l'organo dell'olfatto ed è l'elemento esterno delle vie respiratorie: n. aquilino, all'insù
Altri termini
Degno
1 Che merita apprezzamento per determinate caratteristiche SIN meritevole: d. di lode, di fede 2 Con uso assol., che ha...
Definizione completa
Bisbigliare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare a voce bassa 2 estens. Fare pettegolezzi: la gente bisbiglia facilmente v.tr...
Definizione completa
Occhiaia
1 Cavità oculare del cranio 2 (spec. pl.) Infossamento che si forma sotto gli occhi per stanchezza o malattia...
Definizione completa
Antitaccheggio
Sistema, placca a., antifurto che segnala l'uscita non autorizzata di merci o beni a. 1991...
Definizione completa
Congiunto
Agg. Unito, in collegamento: forze aeree e navali c. s.m. (f. -ta) Parente, familiareavv. congiuntamente, concordemente, unitamente sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220