Caricamento...

Acquacoltura

Definizione della parola Acquacoltura

Ultimi cercati: Inagibilità - Qualificato - Inguainare - Imprevedibile - Inguaiare

Definizione di Acquacoltura

Acquacoltura

[ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f. [ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f.
1 Allevamento industriale in acqua dolce o salata di pesci, molluschi, crostacei 2 Tipo di coltivazione delle piante consistente nel tenere le radici immerse in acqua a. 1955
684     0

Altri termini

Allucinato

Agg. 1 Che è vittima di allucinazioni 2 fig. Esaltato...
Definizione completa

Vantaggioso

Che porta vantaggio, beneficio SIN conveniente: contratto v. per ambo le parti sec. XVII...
Definizione completa

Scomunicare

1 eccl. Escludere qlcu. dalla comunione dei fedeli o dalla partecipazione ai sacramenti 2 estens. Sconfessare pubblicamente e mettere al...
Definizione completa

Essoterismo

Carattere essoterico a. 1843...
Definizione completa

Stampare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riprodurre a stampa scritti o immagini: s. un libro, volantini...
Definizione completa

Bada

Usato solo nella loc. tenere a b., sorvegliare qlcu. facendolo stare buono, tranquillo sec. XIV...
Definizione completa

Picchettaggio

Presidio effettuato da scioperanti all'ingresso di un posto di lavoro o di studio, per impedire ogni attività anche a chi...
Definizione completa

Subornazione

Dir. Reato commesso da chi corrompe una persona perché testimoni il falso, presenti una falsa perizia e sim. sec. XVII...
Definizione completa

Esemplificativo

1 Che serve a esemplificare: esercizio a titolo e. 2 Che costituisce un esempio di qlco.: il suo atteggiamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti