Caricamento...

Addio

Definizione della parola Addio

Ultimi cercati: Cigolio - A divinis - Cleptomania - Sfregiare - Trisomia

Definizione di Addio

Addio

Commiato definitivo: lettera d'a.
escl. 1 Forma di saluto usata come congedo, perlopiù definitivo: a. caro amico fig. dire a. a qlco., vederlo sfumare, perderlo 2 Espressione di rammarico e disappunto di fronte allo svanire di qlco.: a. riposo s.m. (pl. addii) Il saluto stesso
809     0

Altri termini

Bitonale

Mus. 1 Che ha due toni 2 Di qualsiasi segnale acustico a due note: campanello b. a. 1955...
Definizione completa

Connazionale

Agg. Che appartiene alla stessa nazione SIN conterraneo, compatriota s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Temporale 2

Anat. Relativo alle tempie: regione t. sec. XVI...
Definizione completa

Ebanisteria

Arte di lavorare l'ebano o altri legni pregiati a. 1843...
Definizione completa

Organizzativo

Che riguarda l'organizzazione: fase o....
Definizione completa

Tenebroso

Agg. 1 Completamente buio, immerso nell'oscurità più profonda: una notte t. 2 fig. Misterioso, inquietante: uno sguardo t. s.m...
Definizione completa

Indagine

Attività teorica e pratica, indirizzata alla conoscenza o alla scoperta di qlco. SIN ricerca, inchiesta: i. statistica indagini di polizia...
Definizione completa

Negoziatore

Chi partecipa a negoziati per la stipulazione di contratti commerciali o, più spesso, di accordi diplomatici, politici o sindacali: il...
Definizione completa

Vincitore

Agg. Che vince: esercito v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti