Indagine
Definizione della parola Indagine
Ultimi cercati: Aggranchire - Salsoiodico - Indottrinamento - Bisestile - Bombardamento
Definizione di Indagine
Indagine
[in-dà-gi-ne] s.f. [in-dà-gi-ne] s.f.
Attività teorica e pratica, indirizzata alla conoscenza o alla scoperta di qlco. SIN ricerca, inchiesta: i. statistica indagini di polizia giudiziaria (o assol. i.), attività investigativa degli organi di polizia, volta all'accertamento del reato, all'individuazione delle responsabilità e alla raccolta di prove | dir. i. conoscitiva, quella svolta da una commissione parlamentare permanente per acquisire notizie e chiarimenti su una questione che essa deve valutare | giudice per le i. preliminari (sigla GIP), magistrato che valuta il corretto operato del pubblico ministero nelle indagini ed emette gli avvisi di garanzia | i. di mercato, esame dei fattori che incidono sulla commercializzazione di un prodotto agg.rel. non derivati dal lemma: inquisitorio, investigativo sec. XVII
Altri termini
Labilità
Caratteristica di ciò che è poco consistente o precario: la l. dei beni di questo mondo l. mentale, condizione psicologica...
Definizione completa
Disinvolto
1 Di persona, non timido, non impacciato SIN spigliato: studente d....
Definizione completa
Scintigrafia
Med. Esame diagnostico che consiste nel registrare su un grafico gli impulsi di una sostanza radioattiva precedentemente iniettata nel paziente...
Definizione completa
Selettore
Dispositivo che, nelle varie tecnologie, consente di operare una selezione tra modalità alternative di funzionamento di una macchina...
Definizione completa
Intravedere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vedere qlcu. o qlco. in modo confuso SIN scorgere: i. la cima della montagna 2 fig...
Definizione completa
Neogene
Geol. Il secondo periodo dell'era cenozoica (ca. 20 milioni di anni)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136