Caricamento...

Aferesi

Definizione della parola Aferesi

Ultimi cercati: Storno 1 - Telenovela - Sci-alpinismo - Facchino - Coordinazione

Definizione di Aferesi

Aferesi

[a-fè-re-si] s.f. inv. [a-fè-re-si] s.f. inv.
1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni date, due parole di cui una si ricavi dall'altra, togliendo le prime lettere sec. XVI
787     0

Altri termini

Lurco

Agg. Ghiottone, mangione s.m. (f. -ca) 1 Persona ingorda 2 Con valore spreg., tedesco, austriaco sec. XIV...
Definizione completa

Palmizio

1 Albero della palma, in partic. di quella da datteri 2 lit. Ramo di palma o di olivo intrecciato, in...
Definizione completa

Dimetro

Nella metrica classica, successione di due metri sec. XVI...
Definizione completa

Truciolare

Agg. Costituito da trucioli...
Definizione completa

Vallivo

1 Relativo a una valle 2 Relativo alle valli da pesca: pesca v. sec. XVIII...
Definizione completa

Predella

1 Piano sopraelevato in legno su cui poggia una cattedra, un banco, un letto...
Definizione completa

Lupetto

1 Cucciolo di lupo o di cane lupo 2 fig. Bambino sempre affamato 3 Bambino scout di età compresa fra...
Definizione completa

Flambé

Gastr. Alla fiamma, di vivanda servita dopo averla cosparsa di liquore cui si dà fuoco a. 1973...
Definizione completa

Comunione

1 Comune partecipazione a qlco. SIN condivisione: c. di interessi 2 relig. Partecipazione intima, spirituale: essere in c. con Dio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti