Caricamento...

Facchino

Definizione della parola Facchino

Ultimi cercati: Coordinazione - Modernità - Urinario - Affascinante - Globalità

Definizione di Facchino

Facchino

[fac-chì-no] s.m. ( f. -na) [fac-chì-no] s.m. ( f. -na)
1 Chi è addetto al trasporto di colli, carichi, pesi, mobili ecc. 2 Chi svolge lavori faticosi e pesanti 3 (solo m.) Uomo grossolano e triviale SIN cafone sec. XIII
601     0

Altri termini

Calafatare

Impermeabilizzare la struttura delle navi, introducendo stoppa catramata tra le tavole sec. XV...
Definizione completa

Nazismo

Nazionalsocialismo a. 1934...
Definizione completa

Televoto

Voto espresso digitando un dato numero telefonico a. 1994...
Definizione completa

Sfaccettare

Lavorare a faccette qlco., perlopiù pietre dure: s. un diamante sec. XVIII...
Definizione completa

Elogiare

Lodare qlcu. o qlco.: e. un amico, il suo comportamento a. 1865...
Definizione completa

Rottamaio

1 Deposito di rottami 2 (f. -maia) Rivenditore di rottami a. 1982...
Definizione completa

Radiotelefotografia

Trasmissione a distanza di un'immagine fotografica mediante radioonde...
Definizione completa

Solvente

Agg. 1 chim. Di sostanza, spec. liquida, che ha la proprietà di scioglierne altre senza alterarne la natura 2 comm...
Definizione completa

Frontone

Arch. Motivo ornamentale architettonico, di solito di forma triangolare, eretto sulla parte alta e centrale di un edificio SIN timpano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti