Caricamento...

Aggeggio

Definizione della parola Aggeggio

Ultimi cercati: Funzionamento - Scornare - Triveneto - Vitto - Grilletto

Definizione di Aggeggio

Aggeggio

[ag-gég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ag-gég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Oggetto che non si vuole, non si sa definire SIN arnese, affare: cos'è questo a.? 2 Oggetto ritenuto inutile, poco funzionale ecc. SIN fronzolo: un'auto piena di a. a. 1875
737     0

Altri termini

Artato 2

Che ha lo scopo di ingannare, irretireavv. artatamente, con artificio, con l'astuzia e l'inganno sec. XIV...
Definizione completa

Siero

1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med...
Definizione completa

Arnia

Rifugio delle api, naturale o predisposto dall'uomo SIN alveare sec. XIII...
Definizione completa

Disimpegnato

1 Che non è impegnato politicamente o socialmente: scrittore d. 2 Riscattato da un pegno: ori d. sec. XVII...
Definizione completa

Sporgente

Che si protende in avanti, in fuori: balcone s....
Definizione completa

Inopia

Povertà, indigenza sec. XIV...
Definizione completa

Annacquare

1 Diluire un liquido aggiungendovi acqua: a. il vino 2 fig. Attenuare qlco....
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Semina

1 L'operazione di seminare 2 La stagione in cui si semina sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti