Siero
Definizione della parola Siero
Ultimi cercati: Marchingegno - Sdrucito - Uh - Schettino - Sciolto
Definizione di Siero
Siero
Estens. preparato medicinale: s. antitetanico, antivipera || s. della verità, composto che agisce sul sistema nervoso, annullando l'autocontrollo di una persona e inducendola a fornire, in modo verit
1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med. Medicamento immunizzante, contenente anticorpi, ottenuto con il sangue di animali in cui sono stati in precedenza inoculati batteri o tossine
Altri termini
Vidimazione
Burocr. Convalida di documenti e sim. mediante apposizione di visti, bolli o firme a. 1802...
Definizione completa
Soft
1 Che suscita emozioni e sensazioni piacevoli e delicate: musica, atmosfera s. 2 Accomodante, accondiscendente: una strategia s. a. 1978...
Definizione completa
Talent Scout
Chi per professione cerca persone di talento in vari settori, soprattutto nello spettacolo e nello sport a. 1954...
Definizione completa
Incongruo
1 Sproporzionato, inadeguato: retribuzione i. 2 Incoerente, incongruenteavv. incongruamente, in modo i. sec. XV...
Definizione completa
Fluttuazione
1 Instabilità, oscillazione: f. dei prezzi 2 mat. Variazione di una grandezza intorno al suo valore medio 3 med. Movimento...
Definizione completa
Sacrilego
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia...
Definizione completa
Mitridatismo
Med. Assuefazione di un individuo a sostanze tossiche data da una graduale e continua somministrazione di veleni in dosi sempre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220