Caricamento...

Marchingegno

Definizione della parola Marchingegno

Ultimi cercati: Macrobiotica - Sgualcito - Sdrucito - Siero - Uh

Definizione di Marchingegno

Marchingegno

[mar-chin-gé-gno] s.m. [mar-chin-gé-gno] s.m.
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m. 2 fig. Espediente complicato ma efficace SIN trovata a. 1965
810     0

Altri termini

Trainante

1 Che serve a trainare 2 fig. Che costituisce uno stimolo, un incentivo: un settore economico t. sec. XIV...
Definizione completa

Spigolare 2

Sport. Inclinare gli sci, facendo presa sulla neve o sul ghiaccio con gli spigoli delle lamine...
Definizione completa

Negatore

Agg. Che non ammette la verità di qlco....
Definizione completa

Isobaro

1 fis. trasformazione i., quella che avviene a pressione costante 2 In fisica nucleare, di atomi che hanno uguale numero...
Definizione completa

Mettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collocare qlco. in un posto...
Definizione completa

Europeista

Sostenitore dell'europeismo: un e. convinto In funzione di agg., ispirato all'europeismo SIN europeistico: politica e. a. 1933...
Definizione completa

Affogare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. tenendogli il capo immerso in un liquido SIN annegare 2 gastr. Far cuocere qlco...
Definizione completa

Ipofisi

Anat. Ghiandola endocrina situata alla base del cervello che produce vari ormoni e ha una funzione generale di controllo sulle...
Definizione completa

Sabatico

Vedi sabbatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti