Agglomerato
Definizione della parola Agglomerato
Ultimi cercati: Multiproprietà - Myosotis - Natalizio - Stantio - Elettrolisi
Definizione di Agglomerato
Agglomerato
[ag-glo-me-rà-to] agg. s. [ag-glo-me-rà-to] agg. s.
agg. Riunito, ammassato: popolazione a. s.m. 1 Complesso di edifici e strutture: a. urbano 2 geol. Conglomerato 3 tecn. Materiale in forma di blocco, di mattonella ecc. costituito da un impasto di agglomerante e materiali incoerenti a. 1817
Altri termini
Messo 2
1 lett. Messaggero SIN nunzio: ricevere un m. m. del cielo, di Dio, angelo 2 Usciere, fattorino di un ufficio...
Definizione completa
Entropia
Fis. Variabile termodinamica di stato, interpretabile come misura del disordine di un sistema a. 1892...
Definizione completa
Fata
1 Nelle favole, donna giovane e bella che ha poteri magici e li usa a fin di bene: i racconti...
Definizione completa
Vigna
Coltura di viti, terreno coltivato a viti: lavorare, zappare, vendemmiare la v. sec. XIII...
Definizione completa
Prevaricazione
1 Sopraffazione, abuso, prepotenza 2 dir. Reato proprio di chi viene meno al dovere professionale di difensore di una parte...
Definizione completa
Reflex
Foto. Sistema che consente di proiettare l'immagine dall'obiettivo su un vetro smerigliato, dove è visibile direttamente o attraverso il mirino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6071
giorni online
509964