Stantio
Definizione della parola Stantio
Ultimi cercati: Elettrolisi - Flamenco - Nietzschianesimo - Protonotario - Infranto
Definizione di Stantio
Stantio
[stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii) [stan-tì-o] agg. s. ( pl.m. -tii)
agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco, prendendo un sapore di rancido e un odore di muffa SIN raffermo, irrancidito: pane, formaggio s. 2 fig. Caduto in disuso, non più attuale SIN anacronistico, antiquato: idee s. s.m. Il sapore e l'odore di ciò che è vecchio, rancido, anche fig.: sapere, puzzare di s. sec. XV
Altri termini
Dissertare
Ragionare su un argomento con impegno e attenzione SIN disquisire: il docente sta dissertando di, su questioni filologiche sec. XIV...
Definizione completa
Ordinariato
1 Grado di professore che raggiunge la pienezza del proprio livello nei ruoli dello stato 2 eccl. Carica vescovile a...
Definizione completa
Regalare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. in regalo a qlcu. SIN donare: r. un anello alla fidanzata 2 fig...
Definizione completa
Valgo
Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa
Granulazione
1 Procedimento di trasformazione in granuli di un materiale o di una sostanza 2 Complesso di corpuscoli o granuli: le...
Definizione completa
Essai
Saggio, esperimento cinema d'e., produzione e proiezione di film d'autore...
Definizione completa
Pronto
1 Preparato per essere consumato, utilizzato immediatamente: il pranzo è pronto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6071
giorni online
509964