Caricamento...

Alabarda

Definizione della parola Alabarda

Ultimi cercati: Mazzo 2 - Italiota - Arredare - Attributivo - Autista 2

Definizione di Alabarda

Alabarda

[a-la-bàr-da] s.f. [a-la-bàr-da] s.f.
Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente, la seconda orizzontalmente sec. XVI
713     0

Altri termini

Polivinilcloruro

Chim. Polimero del cloruro di vinile (meglio noto con la sigla PVC), materia plastica impiegata per la fabbricazione di tubi...
Definizione completa

Simulacro

1 Immagine o statua di una divinità: s. di Zeus...
Definizione completa

Velenosità

1 Proprietà di ciò che è velenoso: fungo di estrema v. 2 fig. Astio, malevolenza, perlopiù dissimulati: la v. di...
Definizione completa

Andante

Agg. 1 lett. Che va, che si muove 2 Di largo smercio...
Definizione completa

Valvassore

Vassallo alle dipendenze del vassallo del re sec. XIII...
Definizione completa

Giurisdizionalismo

Sistema che regola i rapporti tra Stato e Chiesa fondato sulla delimitazione dei rispettivi campi d'intervento e sul primato dello...
Definizione completa

Pirografia

1 Tecnica di incisione su materiali vari (legno, cuoio, cartone) mediante punta arroventata 2 estens. Disegno ottenuto con tale tecnica...
Definizione completa

Mezzo 2

1 Quanto, in termini generali e astratti o in concreto, serve per raggiungere un determinato fine SIN modo: m. buono...
Definizione completa

Lazzeruolo

Albero che produce frutti simili a piccole mele, di sapore agrodolce sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti