Caricamento...

Giurisdizionalismo

Definizione della parola Giurisdizionalismo

Ultimi cercati: Colossale - Fiscalizzare - Passeggiare - Propellente - Rigaglia

Definizione di Giurisdizionalismo

Giurisdizionalismo

[giu-ri-sdi-zio-na-lì-smo] s.m. [giu-ri-sdi-zio-na-lì-smo] s.m.
Sistema che regola i rapporti tra Stato e Chiesa fondato sulla delimitazione dei rispettivi campi d'intervento e sul primato dello Stato in caso di conflitti a. 1952
816     0

Altri termini

Tiranno

1 (solo m.) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il t. di Atene 2 estens...
Definizione completa

Rabboccare

1 Riempire un recipiente fino all'orlo: r. un vaso...
Definizione completa

Protrudere

Med. Detto di un organo anatomico, sporgere in fuori in modo anomalo: denti che protrudono a. 1958...
Definizione completa

Manovella

Specie di leva dotata di un'impugnatura che, inserita in un meccanismo, serve ad azionarlo manualmente mediante un movimento rotatorio: la...
Definizione completa

Direttivo

Agg. 1 Che indica la direzione da seguire 2 Che stabilisce i criteri con cui operare, a cui conformare il...
Definizione completa

Polverio

Quantità di polvere sollevata dal vento o per altro motivo sec. XIV...
Definizione completa

Trionfatore

Vincitore, dominatore: i t. delle gare di velocità...
Definizione completa

Idrato

Agg. chim. Di composto in cui sono presenti una o più molecole d'acqua s.m. chim. Idrati di carbonio, carboidrati...
Definizione completa

Lehm

Geol. Terreno formato da depositi argillosi e sabbiosi accumulati dall'azione erosiva dei ghiacciai a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti