Caricamento...

Tiranno

Definizione della parola Tiranno

Ultimi cercati: Omerale - Striscia - Svanito - Squadraccia - Permesso

Definizione di Tiranno

Tiranno

[ti-ràn-no] s.m. ( f. -na) [ti-ràn-no] s.m. ( f. -na)
1 (solo m.) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il t. di Atene 2 estens. Chi conquista il potere assoluto in uno stato e lo detiene esercitando la violenza 3 estens. Persona prepotente, che si impone senza rispetto per la volontà altrui: fare il t. in casa, in ufficio 4 fig. Forza che limita o soffoca la libertà di pensiero e di azione: l'avidità può diventare una t. sec. XIV
641     0

Altri termini

Caracollare

1 Volteggiare con piccoli salti a destra e a sinistra, detto del cavallo o del cavaliere 2 fam. Trotterellare sec...
Definizione completa

Esitare

[sogg-v] Indugiare prima di fare qlco.: rispose senza e. [sogg-v-prep.arg] Essere indecisi, incerti su qlco.: e. nella...
Definizione completa

Lattiera

1 Brocca per servire il latte in tavola 2 Recipiente in cui si raccoglie il latte appena munto a. 1850...
Definizione completa

Secessionismo

Tendenza al distacco da un gruppo sociale, politico o artistico a. 1950...
Definizione completa

Commensalismo

Biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931...
Definizione completa

Magnificazione

1 Esaltazione solenne o eccessiva 2 Ingrandimento...
Definizione completa

Sagrestano

Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa

Menagramo

Chi è ritenuto capace di portare sfortuna SIN iettatore: non fare il m.! a. 1942...
Definizione completa

Concione

Non com. Discorso pubblico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti