Caricamento...

Concione

Definizione della parola Concione

Ultimi cercati: Fagotto 2 - Narratologia - Gotico - Miasma - Attenuante

Definizione di Concione

Concione

In senso iron., discorso enfatico e retorico • sec. XV
non com. Discorso pubblico
711     0

Altri termini

Ragno

Invertebrato con corpo separato nettamente in due parti, otto zampe e ghiandole addominali che secernono un filo viscoso per tessere...
Definizione completa

Immersione

1 Penetrazione di un corpo in un liquido fino a esserne completamente coperto: i. di un sommozzatore battesimo per i...
Definizione completa

Tenor

Mus. Nel coro polifonico, voce bassa che esegue le note prolungate formanti la base per le altre voci a. 1987...
Definizione completa

Posato

1 Che pensa e agisce in modo assennato ed equilibrato: ragazzo p. 2 Che denota compostezza, equilibrio, senso della misura...
Definizione completa

Squittio

Verso continuato, acuto e stridulo, di uccelli e altri animali a. 1832...
Definizione completa

Antielmintico

Agg. med. Di farmaco che elimina i parassiti intestinali s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Acheronzia

Farfalla notturna con macchia dorsale a forma di teschio a. 1875...
Definizione completa

Marcasite

Minerale di colore giallo bronzo con lucentezza metallica, usato in oreficeria sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti