Caricamento...

Attenuante

Definizione della parola Attenuante

Ultimi cercati: Concione - Narratologia - Gotico - Municipalizzato - Penitenziario

Definizione di Attenuante

Attenuante

[at-te-nu-àn-te] agg. s. [at-te-nu-àn-te] agg. s.
agg. Che smorza, diminuisce, attutisce: gli ammortizzatori hanno funzione a. circostanza a., in diritto, che comporta una diminuzione della pena s.f. dir. Circostanza a.: riconoscere le a. generiche sec. XVIII
485     0

Altri termini

Avanzamento

1 Il procedere innanzi da parte di qlco....
Definizione completa

Allegare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di frutti aspri o acidi, produrre in bocca e sui denti una sensazione fastidiosa, come fossero...
Definizione completa

Consequenziale

Logicamente dipendente da una premessa SIN conseguente: un ragionamento c. a. 1852...
Definizione completa

Steno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “stretto” (stenosi) o “abbreviato” (stenografia)...
Definizione completa

Astigmatico

Agg. Che presenta astigmatismo...
Definizione completa

Precipitazione

1 meteor. Fenomeno di caduta al suolo dell'acqua, in gocce o in cristalli: p. atmosferica 2 chim. Separazione di una...
Definizione completa

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Cenere

S.f. 1 Polvere grigia o biancastra, residuo della combustione di legna o carbone c. vulcanica, particelle solide di varia...
Definizione completa

Congedare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare andar via, accomiatare qlcu.: c. gli ospiti 2 mil. Porre in congedo i soldati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti