Caricamento...

Alacrità

Definizione della parola Alacrità

Ultimi cercati: Stupidaggine - Conga - Scongelamento - Garnett - Collaborazionismo

Definizione di Alacrità

Alacrità

[a-la-cri-tà] s.f. inv. [a-la-cri-tà] s.f. inv.
1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV
728     0

Altri termini

Cartellone

1 Manifesto che annuncia spettacoli, avvenimenti sportivi o culturali SIN locandina, tabellone essere in c., in programma | tenere il...
Definizione completa

Mustacchio

(al pl.) Baffi lunghi e particolarmente vistosi: un bel paio di m. sec. XV...
Definizione completa

Lente

1 Dispositivo ottico costituito da un corpo solido trasparente (vetro, cristallo o plastica) delimitato da due superfici curve, o da...
Definizione completa

Canforo

Cinnamomo da cui si estrae la canfora, albero originario del Giappone, sempreverde, con fiori piccoli in pannocchia e frutto a...
Definizione completa

Vettovagliamento

Rifornimento di viveri SIN approvvigionamento a. 1879...
Definizione completa

Illirico

Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa

Crocefiggere

Vedi crocifiggere, vedi crocifissione, vedi crocifisso...
Definizione completa

Anapesto

Nella metrica greca e latina, piede formato da due sillabe brevi e una lunga sec. XIV...
Definizione completa

Componimento

1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti