Caricamento...

Alleluia

Definizione della parola Alleluia

Ultimi cercati: Ontologia - Tribù - Senilità - Ulcerazione - Irenico

Definizione di Alleluia

Alleluia

[al-le-lù-ia] escl. s. [al-le-lù-ia] escl. s.
escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare l'a. sec. XIV
440     0

Altri termini

Dilatato

Di dimensioni accresciute e, quindi, ingrossato: stomaco d....
Definizione completa

Brontolio

1 Un brontolare continuo, insistente SIN brontolamento: non ne posso più del suo b. 2 estens. Rumore basso, cupo e...
Definizione completa

Ottagono

Geom. Poligono con otto angoli e otto lati sec. XV...
Definizione completa

Verdastro

Di un colore verde contaminato da altre tinte o sbiadito, pallido a. 1805...
Definizione completa

Duomo

Chiesa principale di una città, perlopiù anche cattedrale sec. X...
Definizione completa

Giardinetto

1 (al pl.) Giardini pubblici di limitata estensione: giocare nei g. sotto casa 2 Piatto misto di frutta, o...
Definizione completa

Villereccio

Campestre, rurale sec. XIV...
Definizione completa

Idromele

Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Riquadro

1 Porzione quadrangolare di superficie: campo suddiviso in riquadri 2 arch. Partizione quadrangolare di una parete, di un soffitto ottenuta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti