Caricamento...

Brontolio

Definizione della parola Brontolio

Ultimi cercati: Anarchia - Cigliato - Fatuo - Coltellame - Solcare

Definizione di Brontolio

Brontolio

[bron-to-lì-o] s.m. ( pl. -lii) [bron-to-lì-o] s.m. ( pl. -lii)
1 Un brontolare continuo, insistente SIN brontolamento: non ne posso più del suo b. 2 estens. Rumore basso, cupo e prolungato: il b. delle onde sec. XVIII
737     0

Altri termini

Campanone

La campana più grande del campanile sec. XVII...
Definizione completa

Portale 2

Anat. Che si riferisce alla vena porta: ipertensione p. a. 1958...
Definizione completa

Stiracchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stendere e tirare gli arti per sgranchirli: s. le gambe 2 fig. Cavillare su un testo...
Definizione completa

Catalizzatore

1 chim. Sostanza che provoca un fenomeno di catalisi 2 fig. Elemento, forza che ha il potere di favorire lo...
Definizione completa

Normolineo

Agg. med. Di tipo di costituzione fisica con proporzioni che rientrano nella media SIN normotipo: individuo n. s.m. (f...
Definizione completa

Umidificatore

Apparecchio che disperde vapore acqueo in un ambiente secco, usato per mantenere costante la percentuale di umidità dell'aria a. 1961...
Definizione completa

Zerovalente

Ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento...
Definizione completa

Malgarbo

1 Comportamento sgraziato, maniera sgarbata d'agire: trattare qlcu. con m. 2 Gesto, azione sgarbata SIN sgarbo a. 1869...
Definizione completa

Ambulanza

Autoveicolo attrezzato per il trasporto e il primo soccorso di feriti o malati SIN autoambulanza, autolettiga a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti