Caricamento...

Anarchia

Definizione della parola Anarchia

Ultimi cercati: Filo- 3 - Quadro 2 - Fruibilità - Latitare - Brontolio

Definizione di Anarchia

Anarchia

[a-nar-chì-a] s.f. [a-nar-chì-a] s.f.
1 Mancanza di governo, assenza di leggi 2 estens. Stato di disordine, di insubordinazione SIN caos: in questo ufficio regna l'a. 3 Dottrina e movimento politico che negano la legittimità di ogni istituzione (stato, chiesa, famiglia), in quanto esse espropriano l'individuo della libertà personale e impediscono l'uguaglianza economica e la giustizia sociale sec. XVII
660     0

Altri termini

Candelaggio

Misura in candele dell'intensità luminosa di una lampada a. 1962...
Definizione completa

Barbagianni

1 Uccello notturno rapace, dal piumaggio morbido e abbondante di colore rossiccio, screziato di grigio 2 fig. Persona inetta, imbronciata...
Definizione completa

Immagazzinamento

Collocazione e accumulo di merci in magazzino o, in senso astratto, di idee e nozioni nella mente a. 1915...
Definizione completa

Marsina

Abito maschile da cerimonia, nero, con falde a coda di rondine SIN frac sec. XVII...
Definizione completa

Ieraticità

Sentimento, manifestazione del sacro SIN sacralità, solennità: i. dei gesti a. 1956...
Definizione completa

Pinzochero

1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di...
Definizione completa

Psichiatrico

Relativo alla psichiatria, alle malattie mentali e alla loro cura: patologia p....
Definizione completa

Biedermeier

Della cultura e del gusto della Germania tra il Congresso di Vienna e il 1848: letteratura B....
Definizione completa

Documentarista

Autore, regista di documentari a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti