Caricamento...

Allergia

Definizione della parola Allergia

Ultimi cercati: Semitico - Silenziatore - Stare - Taglieggiare - Imparentarsi

Definizione di Allergia

Allergia

[al-ler-gì-a] s.f. [al-ler-gì-a] s.f.
1 med. Intolleranza patologica di un organismo verso particolari sostanze 2 fig. Avversione, insofferenza nei confronti di qlcu. o qlco.: avere l'a. allo studio a. 1923
446     0

Altri termini

Trichina

Zool. Piccolo verme parassita dell'intestino dei mammiferi e dell'uomo a. 1861...
Definizione completa

Stivare

Caricare merci nella stiva di navi e aerei: s. un carico sec. XIV...
Definizione completa

Infortunato

Agg. Che ha subito un infortunio s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1935...
Definizione completa

Sacro 2

Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Data 2

Inform. Insieme di dati, di informazioni codificate per subire un trattamento automatico d. processing, elaborazione elettronica dei dati | d...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Riepilogare

Riassumere, ricapitolare qlco.: r. i fatti riepilogando, espressione usata per introdurre la sintetica conclusione di un discorso sec. XV...
Definizione completa

Placenta

1 anat. Organo spugnoso e ricco di vasi sanguigni che si forma sulla parete interna dell'utero durante la gravidanza dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti