Caricamento...

Allobrogo

Definizione della parola Allobrogo

Ultimi cercati: Infuocare - Sensibilizzazione - Contrappello - Crisoberillo - Agonistico

Definizione di Allobrogo

Allobrogo

[al-lò-bro-go] agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe) [al-lò-bro-go] agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe)
agg. Di un antico popolo celtico stanziato nella Gallia Narbonense s.m. (f. -ga) 1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Chi appartenne a tale popolazione 2 lett. Piemontese, nella definizione che diede di sé V. Alfieri (1749-1803) sec. XIV
508     0

Altri termini

Dizionario

1 Opera in cui sono registrati, secondo determinati criteri di scelta e di ordinamento (il più comune è l'ordine alfabetico)...
Definizione completa

Risibile

Che suscita il riso, la derisione...
Definizione completa

Smussamento

1 Arrotondamento di uno spigolo...
Definizione completa

Vanesio

Agg. Di persona sciocca che si compiace stoltamente di sé SIN vanitoso s.m. (f. -sia) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Zelatore

In ambito religioso, fedele che, all'interno di associazioni e gruppi, si dedica con zelo a particolari forme di devozione, di...
Definizione completa

Fibroma

Med. Tumore benigno del tessuto connettivo fibroso a. 1875...
Definizione completa

Caduta

1 Il cadere come fatto repentino, accidentale SIN capitombolo, tonfo: c. dalla sedia, dalla bicicletta...
Definizione completa

Orvieto

Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869...
Definizione completa

Cispa

Secreto della congiuntiva che si raggruma sul bordo e agli angoli delle palpebre, spec. durante il sonno o negli stati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti