Caricamento...

Vanesio

Definizione della parola Vanesio

Ultimi cercati: Intemperante - Onisco - Tornante 2 - Volée - Volta 2

Definizione di Vanesio

Vanesio

[va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si) [va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si)
agg. Di persona sciocca che si compiace stoltamente di sé SIN vanitoso s.m. (f. -sia) Nel sign. dell'agg. a. 1835
735     0

Altri termini

Camoscio

1 Mammifero ruminante di alta montagna, con corna corte, pelame fitto bruno o grigio, eccellente saltatore 2 Pelle di tale...
Definizione completa

Risorsa

1 Mezzo che consente di fronteggiare necessità, difficoltà: r. economiche, energetiche, idriche...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Ossessionare

V.tr. [sogg-v-arg] Turbare lo stato psichico di qlcu. SIN perseguitare, angosciare: i traumi infantili lo ossessionano...
Definizione completa

Ivi

Lì, in quel luogo, con valore di stato in luogo o moto a luogo...
Definizione completa

Spalancato

Completamente aperto: porta s. figg. stare con gli occhi, con le orecchie s., osservare, ascoltare con estrema attenzione | rimanere...
Definizione completa

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Brigantaggio

1 Vita alla macchia caratterizzata da azioni violente contro persone e cose: darsi al b. 2 Il fenomeno sociale e...
Definizione completa

Condottiero

1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti