Caricamento...

Condottiero

Definizione della parola Condottiero

Ultimi cercati: Cicala - Identico - Infrangere - Gabinetto - Lampionaio

Definizione di Condottiero

Condottiero

[con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra) [con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale, Cesare furono famosi c. sec. XIV
450     0

Altri termini

Inconcludente

Agg. 1 Che non porta ad alcun risultato: chiacchiere i. 2 Di persona, che non porta a termine nulla di...
Definizione completa

Infognarsi

Pop. Andarsi a cacciare in situazioni difficili: i. nei debiti sec. XVII...
Definizione completa

Folk

Agg. Popolare, riferito spec. a canto, musica, spettacolo: canzone, danza f. f. singer, cantante che interpreta brani appartenenti al repertorio...
Definizione completa

Appartenenza

1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza:...
Definizione completa

Rotacismo

Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa

Ciclamino

Pianta erbacea dotata di tubero rotondo, foglie cuoriformi, fiori solitari di colore rosa-violetto In funzione di agg. inv., di colore...
Definizione completa

Concentrico

Geom. Di figure circolari aventi lo stesso centro: cerchi c. sec. XVI...
Definizione completa

Stringa

1 Cordoncino, nastro per allacciare scarpe, busti o altro SIN laccio, legaccio 2 Sequenza di elementi (matematici, linguistici ecc.)...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti