Caricamento...

Appartenenza

Definizione della parola Appartenenza

Ultimi cercati: Collasso - Fecola - Migliarino 1 - Affrontato - Caldana

Definizione di Appartenenza

Appartenenza

[ap-par-te-nèn-za] s.f. [ap-par-te-nèn-za] s.f.
1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza: è a. del presidente il concedere la proroga 3 Proprietà, spec. al pl., pertinenze sec. XIV
618     0

Altri termini

Beneficenza

Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli...
Definizione completa

Dattilo-

Primo e secondo elemento di composti in cui significa “dito” (dattilografo, artiodattilo)...
Definizione completa

Impiallacciare

Rivestire una superficie con fogli sottili di legno pregiato: i. un mobile...
Definizione completa

Cultuale

Relig. Del culto, relativo al culto a. 1908...
Definizione completa

Bucaneve

Pianta erbacea con fiore bianco pendulo che si sviluppa da un bulbo sul finire dell'inverno a. 1812...
Definizione completa

Spadaccino

Abile tiratore di spada sec. XVI...
Definizione completa

Ossimetro

Med. Strumento fotoelettrico che misura la quantità di ossigeno fissato dall'emoglobina dei globuli rossi a. 1821...
Definizione completa

Pandit

In India, titolo di erudito che si dà a un membro della casta dei Brahmani, spec. agli studiosi di lingua...
Definizione completa

Topologia

1 geogr. Studio della conformazione e delle caratteristiche del paesaggio e del suolo 2 mat. Studio di certe proprietà geometriche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti