Caricamento...

Beneficenza

Definizione della parola Beneficenza

Ultimi cercati: Corpus - Entourage - Paglierino - Nartece - Anabolismo

Definizione di Beneficenza

Beneficenza

[be-ne-fi-cèn-za] s.f. [be-ne-fi-cèn-za] s.f.
Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli i cui proventi vengono devoluti a fini assistenziali fig. non fare della b., non regalare niente sec. XIV
831     0

Altri termini

Corrompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guastare, alterare, deteriorare qlco.: il caldo corrompe gli alimenti...
Definizione completa

Dabbene

Moralmente retto, onesto SIN ammodo: sembra una persona d. sec. XIV...
Definizione completa

Brulichio

1 Movimento continuo e disordinato di animali o persone: b. di formiche, di uomini 2 fig. Turbinio: un b. di...
Definizione completa

Sillogismo

1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
Definizione completa

Stemmato

Che porta uno stemma come contrassegno: portone s. a. 1840...
Definizione completa

Viadotto

Ponte che permette il passaggio di strade o linee ferroviarie sopra vallate, depressioni o centri abitati a. 1837...
Definizione completa

K-way

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una giacca a vento molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti...
Definizione completa

Dazione

Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV...
Definizione completa

Calende

Nell'antico calendario romano, il primo giorno di ogni mese fig. andare alle c. greche, rimandare o essere rimandato indefinitamente sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti